EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffITALIANOPagine

Ambrosino, L.*, Miralto, M.*, Barra, L.*, Sardo, A.C, Chiusano, M. L., Cozza, R., Ferrari, M., Greco, S. (2023). Stress Response in Toxic Diatoms: The Effects of Abiotic Factors on Growth and RNA Content in Pseudo-nitzschia calliantha and in Pseudo-nitzschia multistriata. Journal of Marine Science and Engineering, 11(9), 1743.

Ambrosio M, Nocera FPc, Garofalo F, De Luca P, Grinberg A, De Martino L. (2023) Staphylococcus microti strains isolated from an italian mediterranean Buffalo herd. Animals 13, 182.

Angeles, I.B., Romero-Martínez, M.L., Cavaliere, M., Varrella, S., Francescangeli, F., Piredda, R., Mazzocchi, M.G., Montresor, M., Schirone, A., Delbono, I., Margiotta, F., Corinaldesi, C., Chiavarini, S., Montereali, M.R., Rimauro, J., Parrella, L., Musco, L., Dell’Anno, A., Tangherlini, M., Pawlowski, J., Frontalini, F., 2023. Encapsulated in sediments: eDNA deciphers the ecosystem history of one of the most polluted European marine sites. Environment International 172, 107738.

M. Angiolillo, M. Bo, M. Toma, M. Giusti, E. Salvati, A. Giova, A. Lagudi, L. Rossi, M. Collina, F. Bruno, S. Canese, L. Tunesi. (2023)A baseline for the monitoring of Mediterranean upper bathyal biogenic reefs within the marine strategy framework directive objectives. Deep–Sea Research I 194: 103963

Arcadi, E.*, Buschi, E.*, Rastelli, E.C, TangherliniC, M., De Luca, P., Esposito, V., Calogero, R., Andaloro, F., Romeo, T. & Danovaro, R. (2023). Novel insights on the Bacterial and Archaeal diversity of the Panarea shallow-Water Hydrothermal vent field. Microorganisms, 11(10), 2464.

P. Battaglia, S. Canese. E.Salvati, S. Greco. (2023)In situ observations of three deep‑sea cephalopods in the central Mediterranean Sea. Marine Biology 170:151

Bazzani E., Lauritano C., cSaggiomo M., 2023. Southern Ocean Iron Limitation of Primary Production between Past Knowledge and Future Projections, Journal of Marine Science and Engineering 11 (2), 272

Buschi, E., Dell’Anno, A., Tangherlini, M., Stefanni, S., Martire, M. L., Núñez-Pons, L., Avita, C. & Corinaldesi, C.C (2023). Rhodobacteraceae dominate the core microbiome of the sea star Odontaster validus (Koehler, 1906) in two opposite geographical sectors of the Antarctic Ocean. Frontiers in Microbiology, 14.

Camatti, E., Acri, F., De Lazzari, A., Nurra, N., Pansera, M., Schroeder, A., Bergamasco, A., 2023. Natural or anthropogenic variability? A long-term pattern of the zooplankton communities in an ever-changing transitional ecosystem. Frontiers in Marine Science 10, 1176829.

Carotenuto Y C, Di Capua I, Di Pinto M, Palumbo F, Percopo I, Uttieri M, Miralto A, Mazzocchi MG and Ianora A (2023). Twenty-year trends of Centropages typicus (Copepoda, Calanoida) reproduction, feeding, population abundance and structure in the Gulf of Naples (Western Mediterranean Sea). Marine Ecology, 44, e12739.

Carotenuto Y C, Di Capua I, Di Pinto M, Palumbo F, Percopo I, Uttieri M, Miralto A, Mazzocchi MG and Ianora A (2023). Twenty-year trends of Centropages typicus (Copepoda, Calanoida) reproduction, feeding, population abundance and structure in the Gulf of Naples (Western Mediterranean Sea). Marine Ecology

Cordone A., Selci M., Barosa B., Bastianoni A., Bastoni D., Bolinesi F., Capuozzo R., Cascone M., Correggia M., Corso D., Di Iorio L., Misic C., Montemagno F., Ricciardelli A., Saggiomo M., Tonietti L., Mangoni O., Giovannelli D., 2023. Surface Bacterioplankton Community Structure Crossing the Antarctic Circumpolar Current Fronts, Microorganisms 11 (3), 702

De Felice Bc, Montanino C, Pinelli C, Nacca M, De Luca P. (2023) A novel telomerase activity and microRNA-21 upregulation identified in a family with palmoplantar Keratoderma. Gene jul 5;880:147600.

Di Capua I C, Piredda R, D'Angiolo R, Minucci C, Montalbano A, Boero F, Carotenuto Y, Uttieri M (2023). Is integrated taxonomy useful to study diversity and ecology? An example from crustacean zooplankton at the Long‐Term ecological research site MareChiara (LTER‐MC). Marine Ecology

Di Febbraro, M., Bosso, L.C, Fasola, M., Santicchia, F., Aloise, G., Lioy, S., Tricarico, E., Ruggieri, L., Bovero, S., Mori, E., Bertolino, S. 2023. Different facets of the same niche: integrating citizen and science data to predict invasion risk under multiple global change drivers. Global Change Biology, 29, 5509-5523.

Di Tuccio V, De Luca P, Romano G.c (2023) Programmed cell death in sea urchin: a review. J. Mar: Sci. Eng. 11, 956.

F. Enrichetti, M. Toma, G. Bavestrello, F. Betti, M. Giusti, S. Canese, D. Moccia, G. Quarta, L. Calcagnile, F. Andaloro, S. Greco, M. Bo. (2023)Facies created by the yellow coral Dendrophyllia cornigera (Lamarck, 1816): Origin, substrate preferences and habitat complexity.. Deep Sea Research Part I: Oceanographic Research Paper 195: 104000

Fasciglione P., Crocetta F. C (2023). Pachygrapsus maurus in the Adriatic Sea: research gap or new arrival? in: New records of rarely reported species in the Mediterranean Sea. Mediterranean Marine Science, 24(2):392-418.

Ferrari M, Barra L, Ruffolo L, Muto A, Galasso C, Percopo I, Greco S, Cozza R. (2023) Identification of Pseudo-nitzschia cryptic species collected in the Gulf of Naples using Whole-Cell Fluorescent In Situ Hybridization: from cultured sample to field test. Diversity. 2023; 15(4):521.

Fraissinet, M., Ancillotto, L., Migliozzi, A., Capasso, S., Bosso, L., Chamberlain, D.E., Russo, D.C, (2023). Responses of avian assemblages to spatiotemporal landscape dynamics in urban ecosystems. Landscape Ecology, 38, 293-305.

Granata A., Bergamasco A.C, Zagami G., Guglielmo R., Bonanzinga V., Minutoli R., Geraci A., Pagano L., Swadling K., Battaglia P., Guglielmo L. (2023). Daily vertical distribution and diet of Cyclothone braueri (Gonostomatidae) in the Polcevera submarine canyon (Ligurian Sea, north-western Mediterranean). Deep-Sea Research Part I, 199: 104113.

Ibarbalz F.M. C, Henry N., Mahé F., Ardyna M., Zingone A., Scalco E., Lovejoy C., Lombard F., Jaillon O., Iudicone D., Malviya S., Tara Oceans Coordinators, Sullivan M.B., Chaffron S., Karsenti E., Babin M., Boss E., Wincker P., Zinger L., de Vargas C., Bowler C.C, Karp-Boss L.C (2023). Pan-Arctic plankton community structure and its global connectivity. Elementa: Science of the Anthropocene, 11: 1.

Ines Barrenechea AngelesC, Maria Lorena Romero-Martínez, Marco Cavaliere, Stefano Varrella, Fabio Francescangeli, Roberta Piredda, Maria Grazia Mazzocchi, Marina Montresor, Antonio Schirone, Ivana Delbono, Francesca Margiotta, Cinzia Corinaldesi, Salvatore Chiavarini, Maria Rita Montereali, Juri Rimauro, Luisa Parrella, Luigi Musco, Antonio Dell'Anno, Michael Tangherlini, Jan Pawlowski, Fabrizio Frontalini (2023). Encapsulated in sediments: eDNA deciphers the ecosystem history of one of the most polluted European marine sites. Environment International, 172, 107738.

Limatola Nc, Chun JT, Schneider SC, Schmitt JL, Lehn JM, Santella Lc. (2023). The Effect of Acidic and Alkaline Seawater on the F-Actin-Dependent Ca2+ Signals Following Insemination of Immature Starfish Oocytes and Mature Eggs. Cells 12 (5), 740.

Mangini M, Limatola N, Ferrara A, Coppola G, Chun JT, De Luca ACc, Santella Lc. (in press). Application of Raman spectroscopy to the evaluation of F-actin changes in sea urchin eggs at fertilization. Zygote

Mazzocchi MG C, Di Capua I, Kokoszka F, Margiotta F, Ribera d’Alcalà M, Sarno D, Zingone A, Licandro P (2023). Coastal mesozooplankton respond to decadal environmental changes via community restructuring. Marine Ecology, 44, e012746.

Mazzocchi MG, Di Capua I, Kokoszka F, Margiotta F, Ribera d’Alcalà M, Sarno D, Zingone A, Licandro P (2023). Coastal mesozooplankton respond to decadal environmental changes via community restructuring. Marine Ecology, https://doi.org/10.1111/maec.12746

Montuori E., cSaggiomo M., cLauritano C., 2023, Microalgae from cold environments and their possible biotechnological applications, Marine Drugs 21 (5), 292

Mordret S, Piredda R, Zampicinini G, Kooistra WHCF, Zingone A, Montresor M C, Sarno, D C (2023). Metabarcoding reveals marked seasonality and a distinctive winter assemblage of dinoflagellates at a coastal LTER site in the Gulf of Naples. Marine Ecology, 44, e12758.

Pelusi, A.*, Ambrosino, L.*, Miralto, M., Chiusano, M. L., Rogato, A., Ferrante, M. I., & Montresor, M.C (2023). Gene expression during the formation of resting spores induced by nitrogen starvation in the marine diatom Chaetoceros socialis. BMC genomics, 24(1), 1-16.

Reñé AC, Timoneda N, Sarno D, Piredda R, Zampicinini G, Zingone A, Montresor M, Garcés E (2023). Vertical and temporal distribution of chytrids infecting diatoms in the Gulf of Naples (Italy, Mediterranean Sea). Marine Ecology, 44, e12726

Romillac, N., Abagnale, M., Kokoszka, F., Passarelli, A., Saggiomo, V., Ribera d’Alcalà, M., cMargiotta, F., 2023. Interplay among anthropogenic impact, climate change, and internal dynamics in driving nutrient and phytoplankton biomass in the Gulf of Naples. Marine Ecology 44, e12754.

Saggiomo, M., *Bolinesi, F., Brunet, C., Passarelli, A., Margiotta, F., cSaggiomo, V., Mangoni, O., 2023. A CHEMTAX‐derived phytoplankton community structure during 12‐year observations in the Gulf of Naples (LTER‐MC). Marine Ecology 44, e12745.

Salvati, E., Provenzani, C., D’ambrosi, A., Finoia, M. G., Romano, E., & Canese, S. (2023)In situ observation of circadian rhythm of polyps’ opening and closing of the coral Dendrophyllia ramea (Linnaeus, 1758).. Mediterranean Marine Science, 24(3), 574–585.

Santillán-Sarmiento, A., Pazzaglia, J., Ruocco, M., Dattolo, E., Ambrosino, L., Winters, G., Marín-Guirao, L., Procaccini, G.C (2023). Gene co-expression network analysis for the selection of candidate early warning indicators of heat and nutrient stress in Posidonia oceanica. Science of The Total Environment, 877, 162517.

Schroeder, A., cCamatti, E., Pansera, M., Pallavicini, A., 2023. Feeding pressure on meroplankton by the invasive ctenophore Mnemiopsis leidyi. Biol Invasions 25, 2007–2021.

Traboni C C, Sarno D, Ribera d’Alcalà M, Mazzocchi MG (2023). Microplastics in the menu of Mediterranean zooplankton: Insights from the feeding response of the calanoid copepod Centropages typicus. Marine Ecology, 00, e12760.

Uttieri M Cc, Anadoli O, Banchi E, Battuello M, Besiktepe S, Carotenuto Y, Cotrim Marques S, de Olazabal A, Di Capua I, Engell-Sørensen K, Goruppi A, Guy-Haim T, Hure M, Kourkoutmani P, Luˇci´c D, Mazzocchi M G, Michaloudi E,Morov A R, Terbıyık Kurt T , Tirelli V, Vannini J, Velasquez X, Vidjak O, Wootton M (2023). The Distribution of Pseudodiaptomus marinus in European and Neighbouring Waters—A Rolling Review. Journal of Marine Science and Engineering

Uttieri M, Carotenuto Y, Di Capua I, V Roncalli (2023). Ecology of Marine Zooplankton. Journal of Marine Science and Engineering

Veselá-Strejcová J., Scalco E., Zingone A., Colin S., Caputi L., Sarno D., Nebesářová J., Bowler C., Lukes J.C (2023). Diverse eukaryotic phytoplankton from around the Marquesas Islands documented by combined microscopy and molecular techniques. Protist (2023), 174, 125965.

Xiao Ma*, Steffen Vanneste*, Jiyang Chang*, Luca Ambrosino, Kerrie Barry, Till Bayer, Alexander A Bobrov, LoriBeth Boston, Justin E Campbell, Hengchi Chen, Maria Luisa Chiusano, Emanuela Dattolo, Jane Grimwood, Guifen He, Jerry Jenkins, Marina Khachaturyan, Lázaro Marín-Guirao, Attila Mesterházy, Danish-Daniel Muhd, Jessica Pazzaglia, Chris Plott, Shanmugam Rajasekar, Stephane Rombauts, Miriam Ruocco, Alison Scott, Min Pau Tan, Jozefien Van de Velde, Bartel Vanholme, Jenell Webber, Li Lian Wong, Mi Yan, Yeong Yik Sung, Polina Novikova, Jeremy Schmutz, Thorsten ReuschC, Gabriele ProcacciniC, Jeanine OlsenC, Yves Van de PeerC (2023). Seagrass genomes reveal a hexaploid ancestry facilitating adaptation to the marine environment. bioRxiv, 2023-03. (Accepted in NATURE PLANTS)

Zingone A C, Tortora C, D′Alelio D, Margiotta F, Sarno D C (2023). Assembly rules vary seasonally in stable phytoplankton associations of the Gulf of Naples (Mediterranean Sea). Marine Ecology, 44, e12730.

Procedura selettiva per titoli e colloquio, ai sensi dell’articolo 22 comma 15 del D.lgs. 75/2017 e s.m.i., finalizzata alla progressione verticale riservata al personale di ruolo della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, per la copertura di 1 (un) posto nel profilo di Tecnologo III livello professionale

Comunicazione accesso agli atti

Approvazione graduatoria e nomina vincitore

Albo prova orale

Calendario prova orale

Elenco candidati ammessi e non ammessi al colloquio

Estratto Verbale 1 ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE

Decreto Sostituzione Componente

CV Gianluca Fasano

CV Graziano Fiorito

CV Teresa Romeo

Nomina Commissione

Bando 

Allegato A

Allegato B

Allegato C

Allegato D

_________________

Aggiornato il 11.12.2023

Procedure per la designazione di due componenti eletti del Consiglio Scientifico della Stazione Zoologica Anton Dohrn

Candidati

Membri Esterni

Prof. Louise Allcock, Martin Ryan Institute, University of Galway, Ireland

Prof. Giacomo Bernardi, University of California Santa Cruz, USA

Prof. Lionel A. Christiaen, Director of the Sars International Center for Marine Molecular Biology, University of Bergen, Norway

Dr. Serges Planes, CRIOBE, Université de Perpignan, France

 

Membri Interni

Dr. Maria Immacolata Arnone – Dipartimento BEOM

Dr. Raffaella Casotti – Dipartimento EMI

Dr. Paolo Guidetti – Dipartimento EMI

 

Piattaforma di televoto - Attiva dalle 08:30 alle 18:30 del 16 gennaio 2023

NUOVE DATE per le elezioni dei due membri del Consiglio Scientifico

• il giorno 6 febbraio 2023: prima votazione ore 8.30-18.30

• il giorno 7 febbraio 2023: seconda votazione ore 8.30-18.30 in caso di non raggiungimento del quorum di maggioranza assoluta dei votanti

• il giorno 8 febbraio 2023: terza votazione ore 8.30-18.30 in caso di non raggiungimento del quorum del 30% degli aventi diritto al voto

 

La Stazione Zoologica, attraverso il Grant and Innovation Office, promuove l’uso, lo sviluppo commerciale, la commercializzazione e la valorizzazione dei diritti di proprietà industriale derivanti dai risultati della ricerca. Essa possiede diversi diritti di proprietà industriale, di cui il portafoglio brevetti è strutturato con titoli (a proprietà esclusiva o congiunta con altri enti di ricerca di prestigio internazionale) estesi anche a livello europeo ed internazionale.

Il brevetto permette al titolare di detenere un monopolio di sfruttamento temporaneo dell'invenzione tutelata e impedisce ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione. Un’invenzione per essere brevettata deve, tuttavia, possedere almeno 3 requisiti fondamentali:

- Novità
- Originalità
- Applicabilità industriale

La SZN è dotata di un Regolamento di proprietà industriale che recepisce le novità introdotte dalla Legge 24 luglio 2023, n.102 “Modifiche al Codice della Proprietà Industriale, di cui al Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n.30” disponibile al seguente link: REGOLAMENTO

Di seguito, si riporta l'elenco della documentazione sulle tematiche di Tutela e Valorizzazione dei risultati della ricerca nonchè la modulistica da compilare per presentare la una nuova domanda di deposito brevettuale:

01. Richiesta di sottomissione nuova domanda di brevetto
02. Disclosure dell'Invenzione
03. Accordo di Riservatezza - NDA
04. Accordo per trasferimento Dati e Materiali - MTDA
05. Accordo Co-gestione Brevetto

Tutta la documentazione citata è disponibile, in lingua italiana ed inglese, al seguente link: MODULISTICA 

Di seguito i brevetti attualmente depositati della Stazione Zoologica:

Sistema di illuminazione per organismi fotosintetici acquatici (acronimo LIGHT SYSTEM)

L’invenzione brevettata consiste in un sistema di illuminazione modulabile LED RGB per organismi fotosintetici acquatici, in grado di riprodurre ogni luce naturale degli ecosistemi acquatici, accelerando ed aumentando la produzione di biomassa algale e delle molecole da essa estraibili.

Procedimenti e composizioni per la produzione di Astaxantina da organismi marini (acronimo ASTAXANTINA)

L’invenzione brevettata consiste in un metodo di allevamento e in una specifica composizione alimentare utile a massimizzare la produzione di Astaxantina naturale da ricci di mare, da utilizzare come nutraceutico.

Apparato e procedimento automatizzato per colture di organismi acquatici (acronimo AUTOMATED APPARATUS)

L’invenzione consiste in un sistema automatico informatizzato di apparecchi in grado di ridurre i costi per l'allevamento di invertebrati acquatici e in un corrispondente processo per la coltivazione di colture di organismi in un ambiente acquatico.

Dispositivo per la rilevazione di profili di temperatura, e relativo sistema di monitoraggio (acronimo SOPHIA) 

L’invenzione consiste in un dispositivo di dimensioni ridotte e dotato di funzionamento autonomo in grado di misurare da remoto il profilo di temperatura dello spessore del manto idrogeologico in tutti quegli ambiti in cui si ravvisi la necessità di una rilevazione di profili multisensoriali in ghiaccio, neve e/o acqua, ad alta frequenza, in situazioni geologiche avverse e a diverse profondità.

Processo per la produzione di perle da bivalvi e gasteropodi commestibili (acronimo PERLS)

L’invenzione consiste in una tecnica di grafting per indurre la produzione di perle in bivalvi eduli, con tassi nulli di mortalità dell’animale e tassi nulli di rigetto del nucleo innestato.

Metodo e kit per predire la morte cellulare in risposta a stimoli biotici e/o abiotici (acronimo CELL FATE)

L’invenzione, basata sull'analisi dell'espressione genica e sull'elaborazione dei dati ottenuti e del loro utilizzo in laboratorio e nella ricerca clinica, consiste in un metodo in vitro ed ex vivo che riesce a monitorare e predire la risposta cellulare in molte condizioni di sperimentazione.

Dispositivo per il supporto, la crescita e il reimpianto di piante acquatiche da semi (acronimo PLANTSEEDS)

L’invenzione consiste in una tecnica per la riforestazione dei fondali, nello specifico delle praterie di fanerogame marine, di Posidonia oceanica, compromesse da impatti antropici.

Ovotioli per il trattamento della Infiammazione Sistemica Cronica di Basso Grado (ISC) e delle patologie ad essa correlate (acronimo CLGSI)

L’invenzione riguarda l’uso degli Ovotioli i quali hanno un effetto protettivo sulle colture endoteliali ottenute da cordoni ombelicali di donne affette da diabete gestazionale.

5-tioistidine e derivati metilati (ovotioli) come inibitori di attività gamma-glutamil-transpeptidasi (GGT) (acronimo GGT)

L’invenzione riguarda l’uso di molecole naturali di origine marina come inibitori dell’attività dell'enzima GGT, causa di patologie del rene, del fegato e del polmone.

Metodologia di sistema di ingegneria genetica a base di diatomee per la produzione ecosostenibile di ovotioli (acronimo GEO)

L’invenzione consiste in un protocollo ecosostenibile che, attraverso il sistema di ingegneria genetica della diatomea Phaeodactylum tricornutum, consente di stimolare la produzione di 5-tioistidine metilate - e in particolare di Ovotiolo B, uno dei più potenti antiossidanti naturali. L'uso di colture di P. tricornutum favorisce un'elevata produttività e una facile scalabilità dei processi a monte e a valle.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più