La Sede Calabria (Calabria Marine Centre-CRIMAC) è un centro interdipartimentale, che nasce con l’obiettivo di realizzare sul versante ionico della Regione Calabria un polo di eccellenza a livello europeo per la ricerca marina e la gestione di infrastrutture dedicate allo studio della biologia ed ecologia degli organismi e alla crescita blu eco-sostenibile. CRIMAC ha lo scopo di valorizzare attraverso un approccio ecosistemico integrato gli studi finalizzati all'uso sostenibile delle risorse per la conservazione e la tutela degli habitat e della biodiversità, realizzare azioni di gestione integrata della fascia costiera per la crescita e la rivalutazione del tessuto territoriale, anche sotto l'aspetto della sostenibilità turistica e intervenire attraverso la ricerca e l'innovazione tecnologica sullo studio e mitigazione degli impatti
derivanti dalle attività antropiche del territorio.
Le principali linee di ricerca sono:
• Potenziamento delle infrastrutture per il monitoraggio ambientale marino e per le ricerche in ambienti profondi;
• Valorizzazione della biodiversità e conservazione degli habitat marini per promuovere lo sviluppo di aree protette e la qualità dell’ambiente marino;
• Gestione integrata della fascia costiera per promuovere il turismo blu e le attività turistico-balneari.
Calabria Marine Centre - CRIMAC
Indirizzo: Contrada Torre Spaccata, Località Torre Spaccata, 87071 Amendolara (CS) – Italia
Sito Web: www.crimacszn.com
Direttore f.f. della Sede Teresa Romeo
|
Calabria Marine Centre è organizzato in 3 aree funzionali
1. Biodiversità e Biotecnologie |
Personale Afferente
Direttore f.f.
Collaboratore Amministrativo
Ricercatore
Valentina Costa
Christian Galasso
Chiara Pennesi
Daniela Pica
Nadia Ruocco
Claudia Scianna
Tecnologo
Rosario Balestrieri
Lucia Barra
Paolo D’Ambrosio
Chiara Giommi
Veronica Scutari
Salvatore Urso
Collaboratore Tecnico
Gabriele Marino
Roberto Firmamento
Assegno di Ricerca
Borse di Ricerca
Davide Bonsignori
Lorenzo Evola
Marika Luci
Giulia Lucido
Asia Paone
Maria Eugenia Samà
Lucrezia Spagoni