EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffITALIANOPagine

segreteria 01I Servizi Tecnici assicurano lo svolgimento delle attività tecniche indispensabili al funzionamento delle diverse strutture dell’Ente. I Servizi Tecnici attualmente svolgono le seguenti funzioni:
a) gestione tecnica dei servizi di comunicazione inclusi gli strumenti informatici e di telefonia che garantiscono le relazioni esterne dell’Ente;
b) supporto logistico, tecnico ed operativo al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, sotto il coordinamento del Responsabile della Sicurezza (Rappresentante Legale; ai sensi del D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.);
c) gestione degli immobili, strumentazioni e beni di diversa natura e lo manutenzione ordinaria e straordinaria;
d) gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria delle apparecchiature scientifiche in collaborazione con gli affidatari delle stesse.

Salute e Sicurezza sul lavoro

Sede Napoli
Vincenzo Femiano (RSPP)

Manutenzione Edifici e Impianti

Sede Napoli
Raffaele Trimarco (Responsabile)
• Aldo De Rosa
Danilo Iacone
Ida Lavorgna
Antonio Pedone
Violante Stefanino

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, fondata nel 1872, è un centro di ricerca pubblico dove hanno lavorato 20 premi Nobel.
In questo prestigioso istituto di ricerca si studiano gli animali e l'ambiente marino da più di 150 anni, si effettua il monitoraggio delle coste e dei fondali del Mediterraneo con gli strumenti tecnico-scientifici più aggiornati, e le ricerche coprono alcuni settori tra i più avanzati della biologia.
Donare il 5 per mille alla Stazione Zoologica non costa nulla, perché è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni senza scopo di lucro, come la Stazione Zoologica, per sostenere le loro attività.
Se per te l’ambiente è importante , aiutaci a conoscere meglio il nostro mare con il tuo contributo: per proteggere l’ambiente, bisogna prima conoscerlo!

COME DONARE:
Per donare alla Stazione Zoologica il tuo 5x1000, basta firmare e scrivere codice fiscale della Stazione Zoologica Anton Dohrn, nella tua dichiarazione dei redditi.

 

CODICE FISCALE: 04894530635



Scarica il documento

In questa sezione puoi trovare le notizie e gli aggiornamenti sulle attività della SZN e una panoramica completa degli eventi, dei seminari e corsi in programma.

boero ferdinandoFerdinando Boero

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali

Università del Salento

Lecce - Italia

Curriculum Vitae

 

 

Roberto BassiRoberto Bassi

Biochimica e Fisiologia Vegetale

Dipartimento di Biotecnologie

Università di Verona

Curriculum Vitae


Tim Hunt

Francis Crick Institute

Cancer Research UK Clare Hall Laboratories

South Mimms, England

Curriculum Vitae

Nancy KnowltonNancy Knowlton

Sant Chair in Marine Science

Smithsonian’s National Museum of Natural History

Washington, DC

USA

Curriculum Vitae

 

 

 

Axel MeyerAxel Meyer 

Chair in Zoology and Evolutionary Biology

Department of Biology

University of Konstanz

Germany

Curriculum Vitae


Stephen Palumbi

Hopkins Marine Station

Dept. Biological Sciences

Pacific Grove, CA

USA

Curriculum Vitae

schiaffino stefanoStefano Schiaffino

Istituto Veneto di Medicina Molecolare

Padova - Italia

Curriculum Vitae

 

 

Segreteria

Margherita Groeben

Tel. +39 081 5833310
Fax +39 081 7641355
E-mail: margherita.groeben(at)szn.it

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli è stata fondata nel 1872 dallo scienziato tedesco Anton Dohrn. Oggi è un ente pubblico di ricerca, vigilato dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca.

La Stazione Zoologica è tra i più importanti enti di ricerca al mondo nei settori della biologia marina e dell'ecologia. Fondata con la missione di promuovere la ricerca di base, ospitando scienziati che avevano bisogno di organismi marini per i loro studi, è ora basata sulla ricerca svolta dal proprio personale.

La missione della Stazione Zoologica è la ricerca sui processi fondamentali della biologia, con specifico riferimento agli organismi marini e alla loro biodiversità, in stretto legame con lo studio della loro evoluzione e della dinamica degli ecosistemi marini, attraverso un approccio integrato e interdisciplinare. Lo studio delle applicazioni biotecnologiche conseguenti è parte della missione dell'Ente. La Stazione Zoologica offre anche l'accesso agli organismi marini per la comunità scientifica internazionale e corsi di alta formazione nell'ambito della sua missione.

Dal 1° Maggio 2011 la Stazione Zoologica risponde ad uno Statuto che ha permesso la costituzione di un'attiva comunità scientifica nazionale di riferimento.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più