EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffITALIANOPagine

Il CUG-SZN, costituito nel dicembre 2011, è stato rinnovato nell’aprile 2016 per il quadriennio 2016-2020. Il Comitato ha una composizione paritetica ed è attualmente composto da sei componenti designati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e da sei rappresentanti dell’Amministrazione, nominati dal Presidente sulla base di consultazioni elettorali, assicurando nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi.

Nomina Comitato Unico di Garanzia:
1) Delibera del Presidente n. 32 del 7 aprile 2016 - 2) Decreto del Presidente n. 20/2024 del 08/03/2024

Componenti titolari Componenti supplenti Incarico
Francesca Margiotta Mariapia Ciampa Presidente
Valeria Contino  Chiara Coppola Componente
Chiara Svampa Vincenzo Signore Componente
Francesco Manfellotto Carmen Minucci Componente 
Mara Francone Ylenia Carotenuto in rappresentanza FLC CGIL
Alessandra Gallo Davide Caramiello in rappresentanza FIR CISL
Fulvio Maffucci Raffaella Casotti in rappresentanza FGU-DR
Clementina Sansone Christophe Brunet in rappresentanza ANIEF

consiglio scientifico 01Il Consiglio Scientifico svolge funzioni consultive esprimendo pareri tecnico-scientifici, in via preventiva sui programmi di ricerca ed in via consuntiva sull’attività di ricerca svolta dal personale proprio dell’Ente e dal personale ad esso comunque afferente. Tale attività di valutazione è svolta in stretto raccordo con le metodologie e gli interventi previsti dall’ANVUR e, per quanto di competenza, dall’Organismo Indipendente di Valutazione di cui all’art. 14 e all’art. 74, comma 4, della legge 150/2009.

Il Consiglio Scientifico è composto da sette componenti, scienziati italiani e stranieri di chiara fama internazionale, con particolare e qualificata professionalità ed esperienza nei campi della biologia e/o della ecologia. La maggioranza dei componenti del Consiglio Scientifico deve essere individuata tra personalità di cui al precedente comma che afferiscono a organismi di ricerca pubblici o privati stranieri. Il coordinatore convoca le riunioni del Consiglio Scientifico e, sentito il Presidente dell’Ente, definisce l’ordine del giorno.

Il Consiglio Scientifico è nominato dal Consiglio di Amministrazione su proposta del Presidente, che individua i componenti del Consiglio scientifico previa consultazione del Consiglio delle Sezioni ed acquisisce il parere vincolante dell’Accademia dei Lincei sulla proposta da sottoporre al Consiglio di Amministrazione.

I componenti del Consiglio Scientifico durano in carica tre anni e possono essere rinnovati al massimo due volte.

Il Consiglio Scientifico:
a) esprime parere sulla strategia scientifica generale o settoriale dell’Ente, in particolare sul Documento di Visione Strategica decennale e sul Piano Triennale;
b) esprime parere sulla costituzione delle Sezioni e sui relativi programmi di ricerca;
c) esprime parere sui piani di fabbisogno delle risorse umane;
d) esprime parere sulle linee programmatiche delle attività formative;
e) esprime parere sulla partecipazione dell’Ente a società, consorzi, fondazioni;
f) esprime un parere obbligatorio sulle procedure di valutazione dei ricercatori e tecnologi della Stazione Zoologica tenuto conto delle metodologie sviluppate dall’ANVUR e, per quanto di competenza, dall’Organismo Indipendente di Valutazione di cui all’art. 14 e all’art. 74, comma 4, della legge 150/2009;
g) valuta periodicamente i risultati dell’attività di ricerca dell’Ente, anche in relazione agli obiettivi definiti nel Piano Triennale;
h) svolge tutte le attività consultive ad esso assegnate dai regolamenti dell’Ente e dal Consiglio di Amministrazione.

I pareri ed i risultati dell’attività del Consiglio Scientifico sono trasmessi al Consiglio di Amministrazione con relazione del Coordinatore.

Il Presidente della Stazione Zoologica può essere invitato a partecipare alle riunioni del Consiglio Scientifico senza diritto di voto.

Il Consiglio Scientifico può essere tenuto in modalità telematica, come descritto all’art. 7, comma 9 dello Statuto della SZN.

Il Consiglio di Amministrazione della Stazione Zoologica Anton Dohrn, ai sensi dell'art.7 dello Statuto, è così costituito:

Componenti   Designazione
Prof. Roberto Bassi Presidente MUR
Prof. Silvestro Greco Componente Comunità Scientifica di Riferimento
Prof.Francesco Loreto Componente MUR

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più