La Sede Sicilia (Sicily Marine Centre) è un centro interdipartimentale che si occupa di biologia ed ecologia marina, attraverso studi multidisciplinare e favorendo un approccio integrato.
Le attività sono dislocate in tre sedi: Messina, Milazzo e Palermo.
Le principali linee di ricerca sono:
• Studi di biologia ed ecologia di specie ittiche, con particolare focus agli ambienti profondi (specie meso- e batipelagiche), dalla tassonomia all’ecologia trofica, mirati alla gestione sostenibile della pesca secondo un approccio ecosistemico;
• Conservazione della biodiversità, attraverso progettazione di misure di protezione spaziale, studi di effetti ecologici e socio-economici, modelli di governance;
• Studio degli effetti dei cambiamenti climatici e degli impatti dei rifiuti marini su habitat e specie;
• Applicazione e implementazione di biotecnologie con particolare riferimento ad ambienti estremi e di particolare interesse naturalistico-conservazionistico.
![]() |
Direttore della Sede |
Sicily Marine Centre è organizzato in 3 aree funzionali: - Biologia, Ecologia e Gestione delle Risorse Ittiche - Ecologia Microbica e biotecnologie marine - Biodiversità e pesca |
Personale Afferente
Direttore
Primo Ricercatore
Antonio Di Franco
Sylvaine Giakoumi
Paolo Sordino
Ricercatore
Pietro Battaglia
Carlo Cattano
Pierpaolo Consoli
Maria Cristina Mangano
Giacomo Milisenda
Carmen Rizzo
Mauro Sinopoli
Tecnologo
Collaboratore Tecnico
Marilena Sanfilippo
Arturo Zenone
Assegno di Ricerca
Erika Arcadi
Marta Bolgan
Rosario Calogero
Francesco Longo
Cristina Pedà
Borse di Ricerca
Francesca De Domenico
Matteo Nannini
Valentina Sciutteri
PhD student
Giuseppe Cangemi
Federica Laface
Luca Pagano
Maria Giulia Stipa