An International Summer School on “Blue Biotechnology” will be held at the Stazione Zoologica Anton Dohrn of Naples in 2022, from September 21st to 23rd.
The school will be dedicated to PhD students and early career researchers working in the field of blue biotechnology. The three days of summer school will be focused on current interdisciplinary approaches used to disclose biotechnological potential of marine resources and their use for eco-sustainable production of molecules and processes with beneficial effects on human and environment health. A combination of lectures, short communications, practical afternoon sections and visits to laboratories of a local marine biotechnology company will create a stimulating environment for participants. Evenings are always reserved for social events in Naples, which can increase exchange of ideas among participants and create new long-lasting collaborations.
Detailed information on the program of our course and online registration form for the ISSBB 2022 are available at the following link:
https://issbluebiotech.wixsite.com/2022
Registration fee: 230 EU (Deadline: 27 July 2022)
Greetings from the International Summer School on “Marine Ecotoxicology”.
We would like to introduce the upcoming 2nd edition of the International Summer School on Marine Ecotoxicology (SSME 2022), which will take place at Stazione Zoologica Anton Dohrn from September 12th to 16th 2022 in the city of Naples.
This course is designed for biologists with basic knowledge in ecotoxicology providing advanced training on different environmental stressors and how biological systems are affected and respond to these contaminants at all biological levels, as well as methods and approaches for investigating their impact on marine biota. The course program integrates theoretical lectures with practical sessions, which will include standardized and innovative ecotoxicity tests for the assessment of the potential of marine environmental stressors to cause environmental damage to marine organisms.
Attending the SSME at the Stazione Zoologica Anton Dohrn in Naples, you will have the benefit of enjoying an exciting experience in a highly stimulating research environment in one of the largest and most beautiful art cities on the Mediterranean Sea.
The number of participants will be limited to 20. Admission to the course will be evaluated by the scientific committee based on the preliminary knowledge of applicants.
Detailed information on the program of the course and the online registration form for the SSME 2022 are available at the following link:
https://ssme2022.wixsite.com/summer-2022
We look forward to welcoming you in Naples!
Please do not hesitate to contact us at This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. if you need any further assistance.
The SSME scientific committee
Small-scale fishing vessels at Regno di Nettuno MPA. © Emanuela Di Meglio, Mauro Sinopoli
Summary
“FishMPABlue2 Plus” project is the follow-up of FishMPABlue2 and previously of FishMPABlue, which identified a set of governance measures (“FishMPABlue2 SSF governance toolkit”) that can allow marine protected areas (MPAs) to achieve conservation goals while at the same time delivering socio-economic benefits to small scale fisheries. FishMPABlue2 tested such a toolkit (i.e. by implementing these measures), on the field in 11 Pilot MPAs located in 6 Med countries (Spain, France, Italy, Slovenia, Croatia and Greece), to assess and quantify its effectiveness in achieving expected results in terms of MPA ecological effectiveness, benefits delivered to small scale fisheries and social acceptance of management measures by stakeholders. After a collaborative process, i.e. engaging the relevant stakeholders (e.g. MPA managers, fishers etc.) to define governance measures to be implemented in each MPA, a scientific assessment was carried out to assess ecological, economic and social impacts of the implementation of the toolkit in the 11 pilot MPAs.
FishMPABlue 2 Plus, aims to transfer the governance toolbox approach to 11 new Mediterranean MPA from 5 countries: Secche di Tor Paterno MPA (Italy); Secche della Meloria MPA (Italy); Regno di Nettuno MPA (Italy); Pequerolle marine reserve (France); Cap d'Ail marine reserve; Lastovo MPA (Croatia); Velebit Channel Marine Reserve (Croatia); Karaburun- Sazan MPA (Albania); Butrint National Park (Albania); Samaria MPA (Greece); Pelagos Sanctuary (Italy-Monaco-France).
The eleven MPAs involved in FishMPABlue 2 Plus
Project Partners
Federparchi (Italy), Stazione Zoologica Anton Dohrn (Italy), WWF Adria, (Croatia), University of Aegean (Greece), National Agency of Protected Areas (Albania), University of Cote D’Azur (France).
Project Lifetime
06/2021 to 06/2022
SZN Role
Partner responsible of the Training Activity (training on the “FishMPABlue2 SSF governance toolkit” through webinars and on-site meetings; training on the design and implementation of assessment of Marine Protected Areas ecological and fisheries effectiveness during a Summer School in Crete).
Principal Investigator for SZN
Antonio Di Franco, senior researcher at EMI, Sicily Marine Center
Funding Institution
Interreg MED programme, 85% co-funded by the European Regional Development Fund (Project reference number: 10MED21_3.2_M3_010)
Contribution to SZN
55.000 €
Dedicated website
https://fishmpablue-2.interreg-med.eu/
SZN team
Antonio Di Franco, Paolo Guidetti, Carlo Cattano, Giorgio Aglieri, Simone Bava
Publications from FishMPABlue projects
Di Franco A., Hogg K.E., Calò A., Bennett N.J., Sevin-Allouet M.A., Esparza Alaminos O., Lang M., Koutsoubas D., Prvan M., Santarossa L., Niccolini F., Milazzo M., Guidetti P., 2020. Improving marine protected area governance through collaboration and co-production. Journal of Environmental Management 269: 110757. Doi: 10.1016/ j.jenvman.2020.110757
Bennett N.J., Calò A., Di Franco A., Niccolini F., Marzo D., Domina I., Dimitriadis C., Sobrado F., Santoni M.-C., Charbonnel E., Trujillo M., Garcia-Charton J., Seddiki L., Cappanera V., Grbin J., Kastelic L., Milazzo M., Guidetti P., 2020. Social equity and marine protected areas: Perceptions of small-scale fishermen in the Mediterranean Sea. Biological Conservation 244, 108531. Doi: 10.1016/j.biocon.2020.108531
Di Lorenzo M., Guidetti P., Di Franco A., Calò A., Claudet J, 2020. Assessing spillover from Marine Protected Areas and its drivers: a meta-analytical approach. Fish and Fisheries. Doi: 10.1111/faf.12469
Bennett N. J., Di Franco A., Calò A., Nethery E., Niccolini F., Milazzo M., Guidetti P., 2019. Local support for conservation is associated with perceptions of good governance, social impacts, and ecological effectiveness. Conservation Letters, 12(4), e12640. Doi: 10.1111/conl.12640
Di Franco A., Di Carlo G., Francour P., Gutiérrez N.L., Jeudy de Grissac A., Milazzo M., Otero M., Piante C., Sainz-Trapaga S., Santarossa L., Thiriet P., Tudela S., Guidetti P., 2016. Five key attributes can increase marine protected areas performance for small-scale fisheries management. Scientific Reports 6, 38135; doi: 10.1038/ srep38135
PIANO STRALCIO RICERCA E INNOVAZIONE 2015-2017
“PNIR - Programma Nazionale Infrastrutture di Ricerca”
(Avviso D.D. n 2595 del 24-12-19)
Strengthening of the Human Capital of the Research Infrastructures
Title: Research and marine infrastructure strengthening (EMBRC-IT) – Strengthening of the Human Capital
Acronym: PRIMA
Code: CIR01_00029
Research infrastructure targeted by the project: EMBRC - European Marine Biological Resource Centre
Abstract
The main objective of the project is to complete and enhance the infrastructural strengthening realized through the PON PRIMA - with which the Italian node of the European research infrastructure EMBRC, coordinated by the SZN, has obtained a funding aimed at making the infrastructure the most important HUB for marine scientific and technological research at European level - through the strengthening of the corresponding human capital.
This refers not only to researchers and technologists dedicated to the realization of the technical-scientific activities of the enhanced infrastructure, but also to the support to the development and management of governance and to the promotion and strengthening of collaboration networks between infrastructures, at national and European level.
In this way, it will be also possible to respond to the ever-increasing demand for research personnel and expand the critical mass that will be able to develop and use RIs, increasing the positive impact both in terms of research and innovation and, subsequently, of employment and development of the country.
Nome del Progetto: Centro Ricerche ed Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria (CRIMAC)
Il progetto Centro Ricerche ed Infrastrutture Marine Avanzate in Calabria (CRIMAC) ha l’obiettivo di creare un polo di eccellenza a livello europeo per le infrastrutture e la ricerca marina per una crescita blu eco-sostenibile.
CRIMAC Il progetto si sviluppa attraverso 3 Obiettivi realizzativi (OR) organizzati in Unità Operative (UO). Le attività previste per il raggiungimento degli obiettivi (OR1, OR2 e OR3) sono distribuite in 4 Work Packages. Le WP1 e 2 sono dedicati alla creazione della infrastruttura in Calabria (Amendolara) e al potenziamento della infrastruttura di ricerca. Le WP3 e 4 sono indirizzati ad attività di ricerca e/o di diffusione della conoscenza e saranno svolte all'interano della infrastruttura di ricerca.
Il progetto prevede di: i) riqualificare le strutture del territorio a disposizione delle amministrazioni locali e non utilizzate creando nuove infrastrutture per la ricerca marina; ii) creare ed attrezzare nuovi studi e laboratori per i ricercatori; iii) completare le infrastrutture per la ricerca sulla biodiversità e sulle risorse marine; iv) acquisire una nave da ricerca equipaggiata con tecnologie d’avanguardia per il monitoraggio dello stato di salute dei mari Calabresi; v) svolgere attività innovative di ricerca scientifico tecnologica volte a identificare condizioni ambientali critiche e individuare soluzioni per il loro risanamento/restauro.
La creazione del polo ricerca marina in Calabria intende, in tempi brevi, lanciare il ruolo del mare nelle strategie di sviluppo regionale in Calabria ponendo il mare al centro di un progetto a lungo termine che veda la ricerca dialogare e sostenere le imprese locali e informare e formare il territorio.
Il CRIMAC si pone come obiettivo anche quello di divenire un HUB tecnologico di eccellenza a livello internazionale per attività che integrano la ricerca di base con le scienze applicate marine fornendo inoltre un’interfaccia qualificata tra ricerca, la Pubblica Amministrazione e tutti gli operatori dei settori che svolgono attività connesse all’ambito marino-costiero
Il progetto CRIMAC in Calabria (Amendolara) prevede una stretta collaborazione con le Università che si affacciano sui mari calabresi e con partner pubblici e privati al fine di creare sinergie strategiche in grado di implementare il capitale umano e valorizzare le risorse naturali del territorio per una sostenibilità ambientale.
Risultati attesi
CRIMAC sarà una struttura complementare e integrativa con la Stazione Anton Dohrn – Istituto Nazionale di Biologia Ecologia e Biotecnologie Marine, al fine di creare un Polo di ricerca unico in Italia, che si occuperà dello stato di conservazione degli habitat e delle specie marino-costiere, dello sviluppo tecnologico e di supporto alle attività economiche connesse all’ambiente marino, tramite attività di monitoraggio, e identificazione di azioni di mitigazione Il Polo si propone anche come centro propulsore di attività scientifiche innovative, luogo di riferimento e scambio per i centri di ricerca marini italiani e stranieri garantendo ospitalità a ricercatori, studenti e studiosi.
1) La realizzazione di CRIMAC permetterà la creazione di un centro di ricerca marina di eccellenza in Italia, il primo in Calabria, per attività che integrano la ricerca di base con le scienze applicate al mare:
a) biodiversità in ambienti marini, costieri e profondi;
b) analisi e caratterizzazione delle specie marine naturali, degli habitat minacciati e degli ambienti contaminati;
c) ricerche finalizzate ed applicate alla gestione delle risorse biologiche;
d) ricerca e innovazione nei prodotti e nella ricerca marina e biotecnologica.
2) L’offerta di un’interfaccia qualificata alle Pubbliche Amministrazioni e agli operatori economici del settore dell’ambiente, dell’industria, della pesca e del turismo, dei trasporti e delle attività connesse all’ambito marino-costiero, con attività di supporto e redazione di:
a) studi, piani e programmi per le attività di analisi e monitoraggio degli effetti delle attività antropiche sugli ambienti marini;
b) predisposizione di programmi per attività di mitigazione, inclusi monitoraggio e valutazione nel corso della realizzazione del programma;
c) attività di supporto per la redazione di programmi di intervento di Gestione delle aree costiere;
d) studi, analisi e monitoraggio per la costituzione dei distretti della pesca, studi propedeutici alla definizione delle Zone di Tutela Biologica e/o AMP;
e) piani di gestione delle risorse biologiche;
f) attività di ripopolamento attivo con sviluppo della ricerca per attività scientifiche correlate
g) formazione ed informazione indirizzata a categorie economiche, per creare anche nuove figure professionali.
3) Ricerca e sviluppo di soluzioni innovative ed ecosostenibili nel settore del monitoraggio marino, delle biotecnologie marine e dell’acquacoltura, settori in forte crescita, potendo:
a) soddisfare la domanda di risorse biologiche in modo sostenibile per gli stock naturali;
b) integrare anche sperimentazioni applicate ad attività nel settore ittico e marino in generale;
c) offrire nuove opportunità di produzioni ecosostenibili;
d) Creazione di nuove opportunità per PMI e start up nel settore del mare e delle produzioni biologiche e acquacoltura;
e) Sviluppo di un polo per la ricerca avanzata e la formazione professionale in ambito marino;
f) Attività aperte al pubblico (scolaresche etc) per visitare il centro di ricerca.
Durata del progetto: 60 Mesi
Responsabile scientifico del progetto: Prof. Silvestro Greco
Responsabili degli Obiettivi Realizzativi: Dott.ssa Teresa Romeo, Dott. Simonepietro Canese
Personale impiegato a titolo esclusivo sul progetto al 1 Maggio 2022
Ricercatore Chiara Romano
Ricercatore Daniela Pica
Ricercatore Leonilde Roselli (contratto cessato)
Ricercatore Christian Galasso
Ricercatore Chiara Pennesi
Ricercatore Nadia Ruocco
Ricercatore Claudia Scianna
Ricercatore Valentina Costa
Tecnologo Lucia Barra
Funzionario Amministrativo Alberto Corona
Collaboratore tecnico enti di ricerca Chiara Giommi
Collaboratore tecnico enti di ricerca Alessia Dinoi
Collaboratore tecnico enti di ricerca Martina Genovese
Collaboratore tecnico enti di ricerca Danilo Malara (contratto cessato)
Borsista di ricerca Gabriele Marino
Borsista di ricerca Roberto Firmamento
Borsista di ricerca Germano Paini
Borsista di ricerca Sara Ferri
Borsista di ricerca Giulia Passaniti