Il laboratorio di Biochimica e Biologia Cellulare è dotato di vari strumenti utili alla caratterizzazione biochimica e funzionale di proteine e piccole molecole e allo studio della trasduzione del segnale intracellulare in organismi marini. L’attrezzatura disponibile include sistemi cromatografici per la purificazione e caratterizzazione di proteine, spettrofotometri per dosaggi enzimatici, omogenizzatori per la distruzione cellulare.
Responsabile: Imma Castellano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Interno #293
Terzo piano Ala EST, #356
Strumentazione prenotabile |
- Sistema Cromatografico/ FPLC Acta |
- Spettrofotometro Agilent |
- Spettrofotometro Agilent Cary 100 Scan |
- Omogenizzatore ultraturrax Junke&Kunkel |
- Incubatore Thermo scientific |
Prenotazioni su www.labagenda.com |
L’area di Genomica Funzionale è dedicata alla localizzazione e alla perturbazione dell’espressione genica durante lo sviluppo embrionale negli organismi marini. Include due aree dedicate:
Responsabile: Mara Francone
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Interno #353
Secondo piano Ala EST
L’area Osservazioni microscopiche è dotata di n. 4 sistemi:
2 microscopi, entrambi a luce visibile e fluorescenza;
2 stereomicroscopi, uno a luce visibile e l’altro a luce visibile e fluorescenza.
Responsabile: Mara Francone
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Interno #353
Secondo piano Ala EST, #245
Strumentazione prenotabile |
Microscopio Zeiss Apotome.2 |
Microscopio Zeiss Imager.M1 |
Stereomicroscopio Leica M205FA |
Stereomicroscopio Leica M205C |
Prenotazioni su www.labagenda.com |
L’area Perturbazione genica è dotata della strumentazione necessaria per la traformazione e coltura di embrioni di organismi marini.
Sono presenti: un puller per preparare aghi da microiniezione, un elettroporatore e n. 3 setup per microiniezione necessari per la trasformazione di zigoti.
Sono inoltre disponibili n. 3 incubatori refrigerati ed una camera termostatata (walk-in) per la crescita degli embrioni alla temperatura richiesta (tipicamente 15, 16, 18 e 20°C).
Responsabile: Mara Francone
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Interno #353
Secondo piano Ala EST, #244, #246
|
Elettroporatore |
Puller |
Setup Microiniezione 1 |
Setup Microiniezione 2 |
Setup Microiniezione 3 |
Incubatore Panasonic (15°C) |
Incubatore Memmert (18°C) |
Incubatore VelpScientifica (20°C) |
Walk-in (18°C) |
Prenotazioni su www.labagenda.com |
L’area funzionale di Fisiologia e Comportamento è dedicata all’analisi e allo studio della fisiologia, delle neuroscienze e del comportamento di organismi marini, inclusa la valutazione della plasticità neurale e comportamentale. Include tre aree dedicate:
Responsabile: Pamela Imperadore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Interno #281
Primo piano Ala EST