EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffITALIANOPagine

Foto 1 pagina Ecologia Benthso e NectonL’area funzionale di ecologia del benthos e del necton è dotata di strumenti di diversa natura utili per analisi di tipo biologiche, molecolari, chimiche e biochimiche e per il mantenimento, in vivo, di organismi animali e vegetali.

Le strumentazione dell’Area Funzionale di Ecologia del Benthos e del Necton è dislocata in due sedi:

L’area di Napoli è distribuita momentaneamente, in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione dell’ala ovest, nelle seguenti stanze:

  • Primo piano stanza #346
  • Piano terra stanza #16

Responsabile Area Funzionale

Alice Mirasole

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Interno #520

Foto 2 pagina Ecologia Benthos

 

 

 

 

 

 

 

Prenotazioni su www.labagenda.com

Foto 1 Ecologia MicrobicaL’Area di Ecologia Microbica è dedicata allo studio ed all’analisi dei microorganismi con particolare attenzione alle interazioni che avvengono tra loro e l’ambiente circostante.

L’Area è distribuita momentaneamente, in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione dell’ala ovest, nelle seguenti stanze:

Piano terra: stanza #42-43
Primo piano ala est: stanza #138
Terzo piano ala est corridoio #MORGAN HALL

 

 

Responsabile Area Funzionale

Anna Chira Trano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto 2 Ecologia microbica

 

 

 

 

 

 

 

Prenotazioni su www.labagenda.com

Foto 3 pagina Ecologia MolecolareL'Area di Ecologia Molecolare è dedicata allo studio e analisi di aspetti molecolari legati all'identificazione tassonomica, studi di genetica di popolazioni, studio di espressione genica e di genetica funzionale.

L’area è distribuita momentaneamente, in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione dell’ala ovest nelle seguenti stanze:

  • Primo piano ala est stanza #140
  • Primo piano ala est stanza #146
  • Primo piano ala est Corridoio #150
  • Terzo piano ala est stanza #340
  • Terzo piano ala est stanza #346

Responsabile Area Funzionale:

Camilla Borgonuovo

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto 4 pagina Ecologia Molecolare

 

 

 

 

 

 

 

 

Prenotazioni su www.labagenda.com

Foto 5 pagina Ecologia PlanctonL'Area di Ecologia del Plancton si trova presso la sede di Napoli. L’Area consente agli utenti l’analisi e lo studio del plancton, di entrambe le sue componenti fitoplancton e zooplancton, dalla ricezione dei campioni da mare, all’isolamento e la messa in coltura delle specie di interesse, per consentirne lo studio fisiologico, genetico e di popolazione.

 

 

 


L’area è distribuita momentaneamente, in attesa del completamento dei lavori di ristrutturazione dell’ala ovest, in 7 stanze e 2 zone comuni distribuite su 4 dei 5 piani dell’ala EST, così come di seguito elencato in base alle attività svolte:

Wet Lab: Piano terra stanza #T35
Mantenimento Colture fitoplancton e zooplancton: Primo piano stanza #148 e terzo piano Cella walk in #365ter
Manipolazioni Zooplancton vivo: Primo piano stanza #138
Manipolazioni Fitoplancton vivo: Primo piano stanza #148 e Terzo piano stanza #364
Manipolazioni Fito e Zoo Plancton fissato: Terzo piano stanze #325 e #326
Celle climatizzate per esperimenti: piano -1 e terzo piano (salone #365)

Responsabile Area Funzionale:

Dott.ssa Carmen Minucci

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Interno #272

Foto 6 pagina Ecologia Plancton

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Prenotazioni su www.labagenda.com

Biochimica e Biologia Cellulare2Il laboratorio di Biochimica e Biologia Cellulare è dotato di vari strumenti utili alla caratterizzazione biochimica e funzionale di proteine e piccole molecole e allo studio della trasduzione del segnale intracellulare in organismi marini. L’attrezzatura disponibile include sistemi cromatografici per la purificazione e caratterizzazione di proteine, spettrofotometri per dosaggi enzimatici, omogenizzatori per la distruzione cellulare.

CastellanoResponsabile: Imma Castellano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Interno #293

 

 

 

 


Terzo piano Ala EST, #356

Biochimica e Biologia Cellulare mappa

Strumentazione prenotabile
- Sistema Cromatografico/ FPLC Acta
- Spettrofotometro Agilent
- Spettrofotometro Agilent Cary 100 Scan
- Omogenizzatore ultraturrax Junke&Kunkel
- Incubatore Thermo scientific
Prenotazioni su www.labagenda.com

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più