Tecnologo
Dipartimento di Bitecnologie Marine
Tel.: +39 0815833321
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto Skype: coppola_daniela
Interessi di ricerca
L’attività di ricerca è incentrata su due principali temi.
Il primo è lo studio dei processi biologici negli ecosistemi polari, per definire limiti di tolleranza e meccanismi di adattamento ad ambienti estremi.
Per quanto riguarda l’adattamento al freddo, la caratterizzazione biochimica di emoproteine da organismi marini, come pesci e batteri, è fonte di enormi informazioni. In particolare, lo studio è volto sia alla ricerca dei determinanti strutturali in grado di conferire le peculiari proprietà di queste proteine, sia all’identificazione del loro ruolo fisiologico, facendo particolare attenzione al coinvolgimento nello stress nitrosativo.
La seconda linea di ricerca è basata invece sulle biotecnologie marine.
In particolare, nuovi progetti prevedono (i) l’esplorazione della biodiversità marina microbica al fine di isolare microorganismi con elevata attività antiossidante e capacità di resistere ai raggi ultravioletti, allo scopo di identificare nuovi composti bioattivi ed enzimi con potenziali applicazioni nutraceutiche, cosmeceutiche e farmaceutiche e (ii) lo sfruttamento sostenibile ed efficiente delle materie prime marine sottoutilizzate del Mar Mediterraneo per sviluppare nuovi prodotti di interesse commerciale, con un impatto significativamente ridotto sull'ambiente.
Principali pubblicazioni
Bruno S, Coppola D, di Prisco G, Giordano D, Verde C (2019). Enzymes from marine polar regions and their biotechnological applications. Marine Drugs, 17: 544.
Giordano D, Costantini M, Coppola D, Lauritano C, Núñez Pons L, Ruocco N, di Prisco G, Ianora A, Verde C (2018). Biotechnological applications of bioactive peptides from marine sources. Advances in Microbial Physiology, 73: 171-220.
Coppola D, Giordano D, Milazzo L, Howes BD, Ascenzi P, di Prisco G, Smulevich G, Poole RK, Verde C (2018). Coexistence of multiple globin genes conferring protection against nitrosative stress to the Antarctic bacterium Pseudoalteromonas haloplanktis TAC125. Nitric Oxide, 73, 39-51.
Feis A, Howes BD, Milazzo L, Coppola D, Smulevich G (2018). Structural determinants of ligand binding in truncated hemoglobins: resonance Raman spectroscopy of the native states and their carbon monoxide and hydroxide complexes. Biopolymers, e23114.
Giordano D, Coppola D, Russo R, di Prisco G, Denaro R, Giuliano L, Lauro F, Verde C (2015). Marine microbial secondary metabolites: pathways, evolution and physiological roles. Advances in Microbial Physiology 66: 357-428.
Coppola D, Giordano D, Abbruzzetti S, Marchesani F, Balestrieri M, di Prisco G, Viappiani C, Bruno S, Verde C (2015). Functional characterisation of the haemoglobins of the migratory notothenioid fish Dissostichus eleginoides. Hydrobiologia, Biology of the Ross Sea 761: 315-333.
Giordano D, Russo R, Coppola D, Altomonte G, di Prisco G, Bruno S, Verde C (2015). “Cool” adaptations to cold environments: globins in Notothenioidei. Hydrobiologia, Biology of the Ross Sea 761: 313.
Coppola D, Giordano D, Tinajero-Trejo M, di Prisco G, Ascenzi P, Poole RK, Verde C (2013). Antarctic bacterial hemoglobin and its role in the protection against nitrogen reactive species. Biochimica et Biophysica Acta, 1834, 1923-1931.
Coppola D, Abbruzzetti S, Nicoletti F, Merlino A, Gambacurta A, Giordano D, Howes BD, De Sanctis G, Vitagliano L, Bruno S, di Prisco G, Mazzarella L, Smulevich G, Coletta M, Viappiani C, Vergara A, Verde C (2012). ATP regulation of the ligand-binding properties in temperate and cold-adapted haemoglobins. X-ray structure and ligand-binding kinetics in the sub-Antarctic fish Eleginops maclovinus. Molecular BioSystems 8, 3295-3304.
Coppola D, Bruno S, Ronda L, Abbruzzetti, Viappiani C, di Prisco G, Verde C, Mozzarelli A (2011). Low affinity PEGylated hemoglobins from Trematomus bernacchii, a model for hemoglobin-based blood substitutes. BMC Biochemistry 12, 66. doi:10.1186/1471-2091-12-66.