News
La Stazione Zoologica Partecipa al PICNIC DELLA SCIENZA, in collaborazione con Città della Scienza, in occasione della presentazione dell'Edificio di Corporea il 4 marzo p.v.
Valeria Di Dato, Sezione di Ecologia Marina Integrata
Venerdì 4 marzo 2016
Sala Conferenze, ore 12.00
Cecilia Laschi, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, Italy
Mercoledì 2 marzo 2016
Conference room, 12.00 pm
Per onorare la memoria di Paolo Brancaccio, studente d’ingegneria la cui vita è stata tragicamente rapita alla soglia della laurea, il Lions Club Napoli Megaride e la Stazione Zoologica Anton Dohrn bandiscono una borsa di studio.
Per maggiori informazioni scarica il bando
L’Unità Museo-Archivio-Biblioteca organizza in occasione della Darwin Week una Mostra “La biologia marina a Napoli da Ferrante Imperato a Dohrn” presso la Sala Affreschi della Stazione Zoologica Anton Dohrn, dal 15 al 19 febbraio.
È possibile, inoltre, visitare la mostra "La magia e la memoria dell'immagine nel fascino dei vecchi strumenti di ottica e fotografia dei laboratori della Stazione Zoologica e nelle fotografie di Ivana Boris" presso il Foyer della Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Visite, su appuntamento, telefonando ai n. 081 5833 291 – 273 o inviando una mail a: libray(at)szn.it
Per maggiori informazioni visitate la pagina Facebook
Management of bioinvasions in the Mediterranean Sea - the way forward
Ischia (Naples, Italy) 4-5 May 2016
Nel fascino dei vecchi strumenti di ottica e fotografia dei laboratori della Stazione Zoologica e nelle fotografie di Ivana Boris
Esposizione aperta dall'11 febbraio al 31 marzo 2016
Nel Foyer della Stazione Zoologica Anton Dohrn l’esposizione a cura del MAB (Museo, Archivio Storico, Biblioteca) propone un percorso di riflessione articolato in cinque tematiche, che rappresentano alcune tappe fondamentali nell’evoluzione del rapporto dell’uomo con l’immagine: il visibile, l’invisibile, il materiale, il movimento, il digitale.
L'esposizione é impreziosita dalle fotografie di Ivana Boris che, con la serie: "Il battito del tempo", ha rappresentato la magia e il movimento della natura aprendo, nell’incontro tra arte e scienza, un’inedita collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Seguici su Facebook
Il MAB
Gabriele Procaccini ha collaborato con un consorzio internazionale per la decodifica del genoma della Zostera Marina: dagli studi le risposte per contrastare l’erosione marina e intrappolare l’anidride carbonica
L'impatto dei cambiamenti climatici sulle città. Cosa fare dopo la Conferenza di Parigi
Giovedì 4 febbraio - ore 16.00
Maschio Angioino - Antisala dei Baroni
L’Università degli Studi di Napoli Federico II, in partnership con il Gruppo Zegna, preseleziona propri laureandi/neolaureati interessati a candidarsi all’iniziativa “Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship”
Il Gruppo Zegna mette a disposizione borse di studio per un importo fino a 50.000€ annui per consentire a un numero ristretto di italiani eccezionalmente promettenti all’inizio della loro carriera di intraprendere un percorso di ricerca o specializzazione post-laurea all’estero.