News
Il 26 e 27 ottobre 2016 l'Ente di ricerca ha aperto le porte agli esperti di tutta Italia
Due giorni di confronti alla Stazione Zoologica di Napoli per il workshop "MOTax": la tassonomia degli organismi marini, creazione di un servizio nazionale integrato e supportato dall'infrastruttura EMBRC. Il 26 e il 27 ottobre 2016, la SZN ha aperto le porte della ricerca ad esperti provenienti da tutta Italia con lo scopo di fare rete e mantenere viva la mission di studiare e osservare l'evoluzione e la dinamica degli ecosistemi del nostro mare.
Prestigiosi gli interventi che si sono succeduti, Roberto Danovaro, Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli, alle mirate osservazioni di Ferdinando Boero, dell’Università del Salento e Presidente del Consiglio Scientifico della Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli, al plauso di Enrico Alleva, Presidente della Federazione Italiana delle Scienze della Natura e dell'Ambiente.
Il workshop è stato possibile grazie al lavoro degli esperti della SZN, tra cui Paola Cirino, Sezione RIMAR - Unità MaRe e Claudia Di Somma, Responsabile Biblioteca - Archivio Storico - Museo della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
Grande emozione durante la giornata dedicata alla tutela degli ecosistemi marini
Hanno dei nomi particolari, altisonanti e evocativi, tutti nomi che raccontano un'unica avvincente, speciale storia. Si chiamano Caprella, Agatha Christie, Annunziata Stone, ADM, Eliseo, Carla, Gran Finale, Arianna, Pietro e Paolo. Stiamo parlando dei 10 esemplari di "caretta caretta" che hanno rivisto finalmente la libertà del mare grazie ai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
Monitorate, curate, salvate da ricercatori dell'ente di ricerca di Napoli, nella giornata dedicata alla divulgazione scientifica "Un Tuffo nel Blu", le 10 tartarughe "Caretta Caretta" sono state abbracciate dalle acque del mare della baia di San Montano davanti agli occhi increduli stupiti degli studenti dell'istituto comprensivo di Lacco Ameno "Vincenzo Mennella".
Stazione Zoologica Anton Dohrn
Villa Comunale, Napoli
26-27 Ottobre 2016
Programma
Un incontro per capire i legami tra rivoluzioni scientifiche, resistenze culturali e senso comune
Il Comitato “Scienza e Società” organizza, lunedì 14 novembre, presso la Sala Conferenze della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, l'incontro-dibattito “La fisica quantistica e la biologia”. L’incontro, che si terrà a partire dalle ore 17,30, vedrà la partecipazione dello psichiatra Vittorino Andreoli, del biologo Paolo Bazzicalupo e del fisico Gennaro Miele, che indagheranno, insieme ai presenti, le motivazioni che stanno alla base delle difficoltà di comprendere e assimilare i nuovi concetti e meccanismi delle scienze della vita.
Valeria Sabatino - Sezione Ecologia Marina Integrata
Sala Conferenze
Martedì 18 ottobre 2016 - ore 12.00
A Ph.D. fellowship is available to carry out interdisciplinary training in Biological Sciences at the Stazione Zoologica Anton Dohrn Naples Italy.
Applications are invited from suitably qualified postgraduate candidates (see details).
The closing date for applications is October 27th, 2016
Francesco Santini, Associazione Italiana per lo Studio della Biodiversità, Pisa
Sala Conferenze
Martedì 11 ottobre 2016 - ore 12.00