EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffPatti Francesco PaoloPatti Francesco Paolo

patti francesco paoloTecnologo
Responsabile Servizi Informatici & Statistici (SIST)

Tel. +39 081 5833507
Fax: +39 081 984201
e-mail francesco.patti(at)szn.it


Curriculum Vitae


Interessi di ricerca

La corretta identificazione di una specie è essenziale per il monitoraggio e la conservazione della biodiversità, e la misura della ricchezza delle specie è l’indicatore di tale biodiversità. La plasticità fenotipica di un dato carattere, utilizzato per il riconoscimento delle specie, può inoltre portare a un’identificazione errata che spesso non tiene conto della presenza di specie criptiche e/o gemelle. Così la tassonomia basata sui caratteri molecolari si è rivelata un prezioso supporto alla tassonomia classica permettendo di far fronte al crescente bisogno di accurate e accessibili informazioni tassonomiche.
Negli ultimi decenni i notevoli progressi nel campo della biologia molecolare e della bioinformatica hanno contribuito alla corretta identificazione delle specie, grazie allo sviluppo di metodi standardizzati, rapidi ed economici. L’utilizzo dei codici a barre specifici, con l’innovativa tecnica biomolecolare del DNA barcoding, ha richiesto la costituzione di banche dati condivise fondamentali per una stima precisa della biodiversità. Il mio interesse scientifico riguarda l'interazione tra piante, alghe e invertebrati marini, in particolare molluschi gasteropodi, anfipodi e alghe brune. Utilizzo approcci di tipo ecologico, morfometrico e genetico per la caratterizzazione delle specie e per studiarne la filogenesi e la loro connettività genetica, con lo scopo di prevedere come questi organismi possono essere influenzati dall' impatto antropico. Per gestire i dati di biodiversità utilizzo inoltre metodi di studio integrati: molecolari e morfologici (DNA barcoding - incremento di banche di DNA e gestione integrata delle infrastrutture dei flussi informativi) per la creazione di database standard e meta-database.

Principali Pubblicazioni 

Russo GF, Patti FP (2005) Early life history of two closely related gastropods, Rissoa auriscalpium and Rissoa italiensis (Caenogastropoda: Rissoidae). Marine Biology 147: 429-437.

Criscione F, Scuderi D, Patti FP (2009) Revising α-taxonomy in shelled gastropods: The case of Rissoa panhormensis Verduin, 1985 (Caenogastropoda: Rissoidae). Nautilus 123: 303.

Iannotta MA, Toscano F, Patti FP (2009) Nassarius corniculus (Olivi, 1792)(Caenogastropoda: Nassariidae): a model of environmental complexity of Italian brackish and marine habitats. Marine Ecology 30: 106-115.

Chenuil A, Hoareau TB, Egea E, Penant G, Rocher C, Aurelle D, Mokhtar-Jamai K, Bishop JDD, Boissin E, Diaz A (2010) An efficient method to find potentially universal population genetic markers, applied to metazoans. BMC evolutionary biology 10: 276.

Criscione F, Patti FP (2010) Similar shells are not necessarily a reliable guide to phylogeny: Rissoa guerinii Récluz, 1843, and Rissoa lia (Monterosato, 1884) (Caenogastropoda: Rissoidae): a case study. Nautilus 124: 117-128.

Andreakis N, D’Aniello S, Albalat R, Patti FP, Garcia-Fernàndez J, Procaccini G, Sordino P, Palumbo A (2011) Evolution of the nitric oxide synthase family in metazoans. Molecular biology and evolution 28: 163-179.

Rodolfo-Metalpa R, Houlbrèque F, Tambutté É, Boisson F, Baggini C, Patti FP, Jeffree R, Fine M, Foggo A, Gattuso JP (2011) Coral and mollusc resistance to ocean acidification adversely affected by warming. Nature Climate Change 1: 308-312.

Garrard SL, Gambi MC, Scipione MB, Patti FP, Lorenti M, Zupo V, Paterson DM, Buia MC (2014) Indirect effects may buffer negative responses of seagrass invertebrate communities to ocean acidification. Journal of Experimental Marine Biology and Ecology 461: 31-38.

Corriero G. PC, Accoroni S., Alabisio G., Bavestrello G., Barbone E., Bastianini M., Bazzoni A.M., Bernardi Aubry F., Boero F., Buia M.C., Cabrini M., Camatti E., Cardone F., Cataletto B., Cattaneo Vietti R., Cecere E., Cibic T., Colangelo P., De Olazabal A., D’Onghia G., Finotto S., Fiore N., Fornasaro D., Fraschetti S., Gambi M.C., Giangrande A., Gravili C., Guglielmo R., Longo C., Lorenti M., Luglie A., Maiorano P., Mazzocchi M.G., Mercurio M., Mastrototaro F., Mistri M., Monti M., Munari C., Musco L., Nonnis-Marzano C., Padedda B.M., Patti F.P., Petrocelli A., Piraino S., Portacci G., Pugnetti A., Pulina S., Romagnoli T., Rosati I., Sarno D., Satta C.T., Sechi N., Schiapparelli S., Scipione B., Sion L., Terlizzi A., Tirelli V., Totti C., Tursi A., Ungaro N., Zingone A., Zupo V. & Basset A (2015) Ecosystem vulnerability to alien and invasive species: a case study on marine habitats along the Italian coast. Aquatic Conservation: Marine and Freshwater Ecosystems.

Kumar A, Castellano I, Patti FP, Palumbo A, Buia MC (2015) Nitric oxide in marine photosynthetic organisms. Nitric Oxide 47: 34-39.

Websites or online articles

http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/terrapoli/2011/08/22/visualizza_new.html_753570759.html

Book Chapters

Procaccini G., Migliaccio M., Iannotta M.A., Patti F.P., Gambi M.C (2005). Contributo della genetica allo studio ed alla conservazione della comunità a Posidonia oceanica. In: De Filippo G., Fulgione D.. Gestione della Fauna selvatica e conservazione della biodiversità. p. 79-85, ROMA:T-scrivo edizioni, ISBN: 88-7530-000-3

Software

Patti F.P., (2009) Winmodeltest, Modeltest Windows 32bit frontend. https://sourceforge.net/projects/winmodeltest/

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più