News
Per onorare la memoria di Paolo Brancaccio, studente d’ingegneria la cui vita è stata tragicamente rapita alla soglia della laurea, il Lions Club Napoli Megaride e la Stazione Zoologica Anton Dohrn bandiscono una borsa di studio di 8.000,00 euro (ottomila euro) riservata a giovani laureati in Italia con laurea specialistica/magistrale in: Ingegneria, Fisica, Chimica, Scienze Geologiche, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Scienze Biotecnologiche, Scienze dell’Ambiente Marino, Farmacia, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria o discipline equivalenti, che vogliano condurre ricerche nel campo delle scienze del mare e della Mission della Stazione Zoologica Anton Dohrn mediante un soggiorno di almeno 3 mesi presso un Istituto di ricerca o un laboratorio straniero d'alta qualificazione.
Scadenza ore 12.00 del 5 maggio 2020
Imbarcazione perfetta per attività subacquee e diporto
1° stage di biologia marina a Salina (Messina) 3-9 luglio 2020
Scadenza ore 12.00 del 31.1.2020
“Gradienti ambientali in habitat marini costieri”
Palinuro (Salerno) 24 - 30 maggio 2020
Scadenza Iscrizione 5 aprile 2020
La Stazione Zoologica inaugura un ciclo di incontri per celebrare la figura di eminenti studiosi e naturalisti che hanno contribuito al prestigio dell'Istituzione napoletana. Il 4 dicembre 2019, in occasione del 50esimo anniversario della fondazione dell'Associazione Campana Insegnanti di Scienze Naturali, si ricorda la figura di Artuto Palombi che ne fu promotore e che lavorò alla Stazione per oltre 30 anni lasciando una collezione di preparati microscopici e un fondo di estratti presentato al pubblico per la prima volta.
Scadenza ore 12.00 del 6.12.2019
Procedure per la designazione di tre componenti del Consiglio Scientifico
Candidati
Membri Esterni |
Membri Interni |
||
![]() |
Chris Bowler |
![]() |
Raffaella Casotti |
![]() |
Nicole Dubilier |
![]() |
Marina Montresor |
![]() |
Frank Oliver Glöckner |
![]() |
Luigia Santella |
![]() |
Lloyd Samuel Peck |
||
|
Spencer Shorte |
||
![]() |
Billie J. Swalla |
Piattaforma di televoto - Attiva dalle 08:30 alle 18:30 del 4 novembre 2019
Naples, Italy
December 11th – 12th, 2019
Stazione Zoologica Anton Dohrn
DEADLINES
November 15, 2019 Abstract Submission
November 20, 2019 Notification of Acceptance type (Oral or Poster)
November 30, 2019 Registration
The workshop Genomic for a Blue Economy aims at identifying the state-of-the-art of methods, potential challenges, and future directions in the characterization of marine natural compounds and their applications as biotechnological and pharmaceutical products. The huge biodiversity hosted in the oceans stimulate the research for bioactive molecules from marine bioresources for applications in the field of biotechnology.
To exploit these promising biological resources and avoiding impoverishing marine resources, new strategies in the pipeline and a new cohort of cross disciplinary trained scientists are needed.
Systems biology approaches, such as genomics, transcriptomics, proteomics and metabolomics, are now being adapted to update natural product discovery platforms.
The two days workshop is organized in 4 sessions:
Session 1 - Omics technologies for drug discovery
Session 2 - Innovative OSMAC approach to improve marine secondary metabolism
Session 3 - Synthetic biology and pathways reconstruction
Session 4 - Panel discussion: Genome mining for drug discovery: state of the art and future paths
Have a look at the scheduled programme through the link: https://www.gbe-workshop.com/programme
Please be informed that the "Abstract Submission" procedure is now available through the web site. Authors are asked to submit a 300-words abstract using the information available at the web link: https://www.gbe-workshop.com/registration. Kindly feel free to contact us (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) for any further queries.
We look forward to welcoming you in Naples!
Registration
To register visit to the Registration Page at https://www.gbe-workshop.com/registration
Registration includes:
a) participation in all the events during the two-days programme
c) coffee breaks
d) lunches
Contacts
Giovanna Romano
Valeria Di Dato
Stazione Zoologica Anton Dohrn
Tel 0815833430
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizing committee
Giovanna Romano (Stazione Zoologica Anton Dohrn)
Valeria Di Dato (Stazione Zoologica Anton Dohrn)
Donatella De Pascale (Stazione Zoologica Anton Dohrn)
CO-ORGANIZERS
Conxita Avila (Universitat de Barcelona),
Deniz Tasdemir (GEOMAR),
Leonard Van Zyl (University of Western Cape)
Flora Palumbo (Stazione Zoologica Anton Dohrn)