EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffEliso Maria Concetta Eliso Maria Concetta

ElisoPhD Student
Dipartimento di Biologia ed Evoluzione Organismi Marini

Tel.: +39 081 5833346
Fax: +39 081 7641355
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Curriculum Vitae

 

Director of Studies: Antonietta Spagnuolo/Ilaria Corsi
Program: Università degli Studi di Siena, XXXIII cycle 
Ph. D. “Scienze e Tecnologie Ambientali, Geologiche e Polari”

Interessi di ricerca

Le ascidie, come Ciona robusta, rappresentano da tempo un valido sistema modello per lo studio della biologia evolutiva e dello sviluppo, grazie alla semplicità della loro embriogenesi e a un gran numero di risorse genomiche. Recentemente l’interesse sull’utilizzo di questo sistema modello anche per studi tossicologici si è accresciuto notevolmente, sulla base della stretta relazione filogenetica delle ascidie con i vertebrati. Nell’ambito del progetto di dottorato, i miei studi sono focalizzati sugli effetti di specifici contaminanti, quali Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPAs, ad esempio benzo(a)pirene) e contaminanti emergenti, come disperdenti e nanoplastiche, su differenti stadi di sviluppo di Ciona. L’analisi include anche l’interazione di queste sostanze con le cellule del sangue di Ciona, fondamentali per la risposta immunitaria e per il trasporto di nutrienti, al fine di indagare il loro comportamento in ambienti fisiologici. Gli studi sono condotti a livello morfologico e molecolare, con particolare attenzione ai trasportatori ABC, una classe di proteine coinvolte nei meccanismi di difesa e di detossificazione cellulare. Lo scopo è di raccogliere il maggior numero di informazioni, a livello molecolare, sulla risposta delle ascidie, in laboratorio, a fattori di stress specifici e permetterà eventualmente di prevedere sia la risposta in condizioni ambientali naturali sia i possibili effetti su livelli trofici superiori.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più