Borsa di Ricerca
Dipartimento di Ecologia Marina Integrata
Tel. +39 081 5833514
Fax: +39 081 7641355
e-mail giulia.valvassori(at)szn.it
Skype: giuliavalvassori
Interessi di ricerca
La mia tesi di dottorato si intitola "Integrative biology of a model polychaete species, Platynereis dumerilii and role of climatic related factors (temperature and ocean acidification) on the occurrence and life history of putative sibling species". È un progetto multidisciplinare che prende in considerazione diversi aspetti di biologia evolutiva, genetica, filo-geografia, ecologia ed eco-fisiologia focalizzati allo studio di una specie modello di polichete, la Platynereis dumerilii. Questa ricerca è finalizzata alla valutazione degli effetti di differenti fattori di stress ambientale, quali il riscaldamento e l’acidificazione delle acque, sulla speciazione criptica di questa importante specie modello. Il progetto si pone l’obiettivo di studiare sei popolazioni di Platynereis spp., campionate in 4 diverse aree geografiche situate lungo un gradiente termo-latitudinale lungo le coste Italiane dove si ipotizza la presenza di specie criptiche: La Spezia (Mar Ligure), l’isola di Ischia (dentro e fuori dal sistema di fumarole), l’isola di Vulcano (dentro e fuori dal sistema di fumarole), e Santa Caterina (Mar Ionio). Per gli esemplari campionati sono previste dettagliate analisi morfologiche e morfometriche, l’allevamento in laboratorio per lo studio del ciclo vitale e della biologia riproduttiva, analisi genetiche delle popolazioni, esperimenti in laboratorio e in situ per lo studio delle risposte fisiologiche a diversi fattori di stress ambientale e, infine, la verifica del ruolo dei cambiamenti climatici nella speciazione criptica della P. dumerilii. Considerando l’ampio utilizzo di questa specie come modello biologico in molti laboratori, i risultati di questo studio potrebbero portare a importanti implicazioni in diversi campi della ricerca.
Journal Papers
Valvassori G., Massa-Gallucci A., Gambi M.C. (2015). Reappraisal of Platynereis massiliensis (Moquin-Tandon) (Annelida, Nereididae), a neglected sibling species of Platynereis dumerilii (Audouin & Milne Edwards). Biol. Mar. Mediterr. in press.
Wäge J., Rotchell J.M., Gambi M.C., Valvassori G., Schulze A., Hardege J.D. (under submission). The polychaete siblings Platynereis dumerilii and Platynereis massiliensis: Phylogenetic and gene expression studies on a postulated pH adapted model species at oceanic CO2 vents at Ischia (Italy). Mar. Biol.