EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffMadia ManfrediMadia Manfredi

Madia ManfrediBorsista di ricerca

Stazione Zoologica Anton Dohrn
Sicily Marine Centre
Paleermo - Italia

Tel.: +39 3385735756
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto Skype: manfredimadia

Curriculum Vitae


Interessi di ricerca

Come biologo marino, ho dedicato gran parte della mia carriera alla ricerca sull'acquacoltura e sulla biologia ed ecologia della pesca. La mia passione per questi temi è nata dalla mia profonda ammirazione per la vita marina e dalla consapevolezza dell'importanza delle attività umane per la loro salvaguardia.

Nel corso degli anni, ho condotto diversi studi sulla crescita e la nutrizione delle specie ittiche utilizzate in acquacoltura, al fine di migliorare la loro produttività e la qualità dei prodotti finali. Inoltre, ho esplorato le possibili interazioni tra le attività di pesca e l'ecologia marina, cercando di comprendere i loro effetti sulla biodiversità e sulla salute degli ecosistemi.

Inoltre, ho sempre creduto nell'importanza della divulgazione scientifica e della collaborazione interdisciplinare per la soluzione di problemi complessi legati all'ambiente marino. Per questo motivo, ho lavorato a stretto contatto con pescatori, rappresentanti delle comunità locali e altri scienziati per integrare la conoscenza tecnica con le esigenze e le preoccupazioni delle persone coinvolte.

In sintesi, la mia attività di ricerca si concentra sullo sviluppo di soluzioni sostenibili per l'acquacoltura e la pesca, al fine di preservare la salute degli ecosistemi marini e garantire un futuro sostenibile per le comunità costiere e le loro attività.

Abstract e poster

Dietary inclusion of Halobacterium salinarum in the diet of Sparus aurata, positively modulates immune and health responses, indicating its potential utilization, as probiotic, in acquaculture
ISFNF2022 - XX International Symposium on Fish Nutrition and Feeding

Utilization of halophilic strains as probiotic in acquacolture and effects on fish healt: preliminary result
National Congress of the Italian Society for Experimental Biology |Torino, Italy, 6-9 April

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più