EMI
EMI
Sei qui: HomeStaffStaffCifoni MarcoCifoni Marco

cifoniAssegno di Ricerca
Dipartimento di Ecosistemi Marini Integrati (EMI)

Stazione Zoologica Anton Dohrn
Villa Comunale
80121 Napoli - Italia
Tel.: +39 081 5833212
E-mail:
Contatto Skype: marco.cifoni

Curriculum Vitae

Supervisor: Maria Grazia Mazzocchi
Appointed on project: MicroplastiX

Interessi di ricerca

I miei interessi di ricerca si stati focalizzati sullo studio del taxon Crustacea Copepoda fin dalle mie esperienze di dottorato e di primo post-doc. I copepodi planctonici sono un collegamento fondamentale tra i produttori primari e i consumatori secondari sia in ambienti marini che d'acqua dolce. Il mio interesse per questo gruppo estremamente diversificato è cresciuto man mano che ho osservavo la loro importanza nel funzionamento dell'ecosistema e nella valutazione del rischio ambientale sia negli ambienti di acque sotterranee che di superficie. La comprensione degli effetti degli xenobiotici su questo taxon rappresenta una sfida cruciale per sviluppare un sistema di allarme precoce dello stato ambientale. Tra gli inquinanti emergenti il cui rischio ambientale è ampiamente riconosciuto ci sono le microplastiche. Il mio compito attuale è quello di valutare la rilevanza delle microplastiche come potenziale preda per lo zooplancton nell'ambito del progetto JPI Oceans MicroplastiX. Le attività di ricerca che saranno svolte nell'anno 2022 presso la SZN includono l'analisi di taxa di zooplancton iponeustonico raccolti nel Golfo di Napoli. Gli organismi saranno digeriti da sostanze chimiche e saranno valutati sia l'abbondanza che il tipo di microplastiche per l'intera comunità zooplanctonica con un approccio specie-specifico. In particolare, le specie di zooplancton più suscettibili all'ingestione di microplastiche saranno selezionate per esperimenti di grazing. In particolare, valuteremo come la presenza di mpls influenza il comportamento alimentare e i tassi di ingestione delle specie selezionate. I risultati di questa ricerca aiuteranno a capire la portata degli effetti delle microplastiche sull'intero sistema trofico marino.

Principali Pubblicazioni

Cifoni M, Boggero A, Galassi DMP, Di Lorenzo T. (2021). An Overview of Studies on Meiofaunal Traits of the Littoral Zone of Lakes. Water, 13(4), 473.

Di Lorenzo T, Fiasca B, Di Cicco M, Cifoni M, Galassi DMP. (2021). Taxonomic and functional trait variation along a gradient of ammonium contamination in the hyporheic zone of a Mediterranean stream. Ecol. Ind., 132: 108268.

Di Lorenzo T, Cifoni M, Baratti M, Pieraccini G, Di Marzio WD, Galassi DMP. (2021). Four scenarios of environmental risk of diclofenac in European groundwater ecosystems. Env. Poll., 117315.

Di Lorenzo T, Cifoni M, Fiasca B, Di Cioccio A, Galassi DMP. (2018). Ecological risk assessment of pesticide mixtures in the alluvial aquifers of central Italy: Toward more realistic scenarios for risk mitigation. Sc. Tot. Env., 644: 161-172.

Cifoni M, Galassi DMP, Faraloni C, Di Lorenzo T. (2017). Test procedures for measuring the (sub)chronic effects of chemicals on the freshwater cyclopoid Eucyclops serrulatus. Chemosphere. 173: 89-98.

Di Marzio WD, Cifoni M, Saenz ME, Galassi DMP, Di Lorenzo T. (2017). Ecotoxicity of Imazamox and ionized ammonia binary mixture on two different species of freshwater copepods: implication for the environmental risk assessment in groundwater bodies. Ecotox. Env. Saf. 149.

Di Lorenzo T, Melita M, Cifoni M, Galassi DMP, Iannucci A, Biricolti S, Gori M, Baratti M. () Effect of ammonia on the gene expression levels of the freshwater cyclopoid Eucyclops serrulatus. Environmental Toxicology and Pharmacology. 51: 138-141

Di Lorenzo T, Borgoni R, Ambrosini R, Cifoni M, Galassi DMP, Petitta M. 2015. Occurrence of volatile organic compounds in shallow alluvial aquifers of a Mediterranean region: baseline scenario and ecological implications. Sci. Tot. Env. 538: 712-723. DOI:10.1016/j.scitotenv.2015.08.077

Di Lorenzo T, Di Marzio WD, Cifoni M, Fiasca B, Baratti M, Sáenz Maria E, Galassi DMP. (2015). Temperature effect on the sensitivity of the copepod Eucyclops serrulatus (Crustacea, Copepoda, Cyclopoida) to agricultural pollutants in the hyporheic zone. Curr. Zool. 61 (4): 629–640.

Di Lorenzo T, Cifoni M, Lombardo P, Fiasca B, Galassi DMP. (2014). Ammonium threshold values for groundwater quality in the EU may not protect groundwater fauna: evidence from an alluvial aquifer in Italy. Hydrobiologia. 743:139–150.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie. > Leggi di più