Assegno di Ricerca
Dipartimento Infrastrutture di ricerca per le risorse biologiche marine
Stazione Zoologica Anton Dohrn
Villa Comunale
80121 Napoli - Italia
Tel.: +39 081 5833211
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto Skype: pina.marotta4
Supervisor: Pasquale De Luca
Appointed on project: Tecnologie –omiche; genome editing
Interessi di ricerca
Ho approcciato la biologia lavorando sullo sviluppo dell’ascidia Ciona intestinalis da un punto di vista molecolare, focalizzando la mia attenzione sui fattori trascrizionali che regolano l'espressione dei geni fondamentali durante lo sviluppo embrionale dell’animale. Successivamente, con il dottorato, ho approfondito l'argomento applicandolo allo sviluppo più complesso del topo, maturando una vasta esperienza nella modellistica animale, nella modifica del genoma e nelle indagini molecolari su animali mutanti. Ora, alla Stazione Zoologica di Napoli, uno dei miei interessi di ricerca è lo studio del meccanismo molecolare alla base della riproduzione sessuale nella diatomea Pseudo-nitzschia multistriata; in particolare, l'identificazione dei segnali (es. feromoni) secreti dalle cellule per stimolare l'accoppiamento. Allo stesso tempo, sto esplorando il ruolo delle ossilipine, composti ossigenati con un ruolo importante come molecole segnale, nella diatomea P. arenysensis, studiando in particolare gli effetti della loro assenza o sovrapproduzione sulla normale funzionalità delle cellule. Inoltre, ho contribuito alla creazione di una pipeline per la produzione in sistemi eterologhi di proteine derivanti da organismi marini e collaboro con altri gruppi di ricerca in progetti incentrati sull’ingegnerizzazione delle microalghe.
Principali Pubblicazioni
Annunziata R, Hay-Mele B, Marotta P, Volpe M, Entrambasaguas L, Mager S, Stec K, Ribera d’Alcalà M, Sanges R, Finazzi G, Iudicone D, Montresor M, Ferrante MI. Trade-off between sex and growth in diatoms: molecular mechanisms and demographic implications. Sci Adv. 2022 Jan 21;8(3):eabj9466. doi: 10.1126/sciadv.abj9466. Epub 2022 Jan 19.
Marotta P, Salatiello F, Ambrosino L, Berruto F, Chiusano ML, Locascio A. The Ascidia Ciona robusta Provides Novel Insights on the Evolution of the AP-1 Transcriptional Complex. Front Cell Dev Biol. 2021 Aug 3;9:709696. doi: 10.3389/fcell.2021.709696. eCollection 2021.
Sabatino V, Orefice I, Marotta P*, Ambrosino L, Chiusano ML, d’Ippolito G, Romano G, Fontana A, Ferrante MI. Silencing of a Pseudo-nitzschia arenysensis lipoxygenase transcript leads to reduced oxylipin production and impaired growth. New Phytol. 2021 Sep 17. doi: 10.1111/nph.17739. Online ahead of print. *Corresponding author.
Annunziata R, Balestra C, Marotta P, Ruggiero A, Manfellotto F, Benvenuto G, Biffali E, Ferrante MI. An optimised method for intact nuclei isolation from diatoms. Sci Rep. 2021 Jan 18;11(1):1681. doi: 10.1038/s41598-021-81238-z.
Addeo M, Buonaiuto S, Guerriero I, Amendola E, Visconte F, Marino A, De Angelis MT, Russo F, Roberto L, Marotta P, Russo NA, Iervolino A, Amodio F, De Felice M, Lucci V, Falco G. Insight into Nephrocan Function in Mouse Endoderm Patterning. Int J Mol Sci. 2019 Dec 18;21(1). pii: E8. doi: 10.3390/ijms21010008.
Torella D, Iaconetti C, Tarallo R, Marino F, Giurato G, Veneziano C, Aquila I, Scalise M, Mancuso T, Cianflone E, Valeriano C, Marotta P, Tammè L, Vicinanza C, Sasso FC, Cozzolino D, Torella M, Weisz A, Indolfi C. miRNA Regulation of the Hyperproliferative Phenotype of Vascular Smooth Muscle Cells in Diabetes. Diabetes. 2018 Dec;67(12):2554-2568.
Marotta P, Cianflone E, Aquila I, Vicinanza C, Scalise M, Marino F, Mancuso T, Torella M, Indolfi C, Torella D. Combining cell and gene therapy to advance cardiac regeneration. Expert Opin Biol Ther. 2018 Apr;18(4):409-423.
Vicinanza C, Aquila I, Cianflone E, Scalise M, Marino F, Mancuso T, Fumagalli F, Giovannone ED, Cristiano F, Iaccino E, Marotta P, Torella A, Latini R, Agosti V, Veltri P, Urbanek K, Isidori AM, Saur D, Indolfi C, Nadal-Ginard B, Torella D. Kitcre knock-in mice fail to fate-map cardiac stem cells. Nature. 2018 Mar 21;555(7697):E1-E5.
Vicinanza C, Aquila I, Scalise M, Cristiano F, Marino F, Cianflone E, Mancuso T, Marotta P, Sacco W, Lewis FC, Couch L, Shone V, Gritti G, Torella A, Smith AJ, Terracciano CM, Britti D, Veltri P, Indolfi C, Nadal-Ginard B, Ellison-Hughes GM, Torella D. Adult cardiac stem cells are multipotent and robustly myogenic: c-kit expression is necessary but not sufficient for their identification. Cell Death Differ. 2017 Aug 11.
Marotta P, Amendola E, Scarfò M, De Luca P, Zoppoli P, Amoresano A, De Felice M, Di Lauro R. The Paired Box transcription factor PAX8 is essential for function and survival of adult thyroid cells. Mol Cell Endocrinol. 2014 Oct;396(1-2):26-36.